L'Idrovia Padova Venezia è stata progettata all'inizio degli anni 60 per sostituire il preesistente collegamento acqueo tra le due città, che si svolgeva attraverso il Naviglio di Brenta, esistente sin dal 1200 e transitabile solamente dalle navi di 150 - 300 t.
Essa parte dalla zona industriale di Padova, attraversa il fiume Brenta e quindi il Novissimo, per arrivare alla conca Gusso, l'unica di tutto il canale; quindi, dopo un ulteriore breve tratto in terraferma supera l'argine di conterminazione lagunare e raggiunge il canale di grande navigazione Malamocco Marghera. Il percorso totale è di 27,575 km.
Lo stato dei lavori
L'idrovia è stata costruita per il 10%.
Il completamento dell'opera
Il completamento dell'opera è subordinato alle decisioni politiche nazionali e locali.