
AGGIORNAMENTI SULLA PIENA DEL PO
29/11/2016 ore 12.30
Il colmo di piena del Po è transitato a Boretto nel corso della mattinata di ieri (28/11) con livello di m, 6,33 sullo zero idrometrico (oltre la soglia 2 – moderata criticità-colore arancione, che inizia a m.5,50), a Borgoforte nella serata di ieri con m. 6,76 s.z.i. (oltre la soglia 2, che inizia a m.6,00) e a Pontelagoscuro nella mattinata di oggi, 29 novembre, attorno alle ore 10, con m. 1,62 s.z.i. (oltre la soglia 2, che inizia a m.1,30).
L’onda di piena si propagherà nei rami del Delta con livelli di moderata criticità.
Si prevede il ritorno sotto la soglia 2 del tratto tra Casalmaggiore e Boretto entro le prossime 24 ore e da Pontelagoscuro alla foce nell’arco delle prossime 48 ore.
Le golene aperte sono interessate dall’ingresso delle acque e si raccomanda la massima attenzione e prudenza nelle aree prospicienti il fiume.
Resta raccomandata la cauta navigazione nel tratti mediano e deltizi del fiume Po, salvo sospensioni adottate dall’Ispettorato di porto competente.
Proseguono da parte del personale AIPo, in particolare nel tratto terminale del Po, i monitoraggi e le verifiche necessarie sulle arginature e opere idrauliche; tutte le operazioni sono condotte in stretto coordinamento con il sistema di protezione civile nazionale, regionale e locale.
Per consultare la tabella dei livelli di criticità lungo l’asta del Po, consultare il file “Scala della criticità” alla pagina del sito AIPo:
https://www-agenziapo.portali.csi.it/documentazione/124