Aggiornamenti sulla piena del Po a Torino e in Piemonte (24/11/2016 - ore 17.30)

Ritratto di Anonymous
Categoria: 
Nov
24
2016

AGGIORNAMENTI SULLA PIENA DEL PO A TORINO E IN PIEMONTE

24/11/2016 - ore 17.30

Con riferimento alla piena in corso di formazione nei tratti montani del bacino del Po piemontese, si conferma il superamento, nelle prossime 24 ore, della soglia n. 3 di criticità (criticità elevata: colore rosso) nel tratto tra Carignano (TO) e Casale Monferrato (AL), che comprende la città di Torino.

Attualmente il Po ha raggiunto il livello 2 di criticità (moderata: colore arancione) agli idrometri di Carignano, Torino Murazzi e San Sebastiano Po (TO).

A Crescentino (VC, foce Dora Baltea in Po) il Po ha raggiunto in queste ore il livello 1 di criticità (ordinaria: colore giallo).

Riguardo al tratto urbano della città di Torino, si precisa che il fiume sta occupando le aree golenali comprese tra i muraglioni di difesa, come avvenuto in passato in occasione di analoghi eventi di piena.

Riguardo al fiume Tanaro, la significativa onda di piena del tratto montano sta transitando verso valle, dove sono previsti raggiungimenti dei colmi sopra la soglia 3 di criticità nella serata odierna a Farigliano (CN), nella notte ad Alba, nella mattina di domani ad Asti e tra la tarda mattinata e le prime ore del pomeriggio ad Alessandria.

La situazione è comunque tenuta sotto costante osservazione sia strumentale che visiva dal personale AIPo, nell’ambito delle operazioni del Servizio di piena h24 già attivato, e dagli operatori del sistema regionale e locale di Protezione Civile, in stretto coordinamento.

Seguiranno aggiornamenti circa l’evoluzione degli eventi.

Per consultare la tabella dei livelli di criticità lungo l’asta del Po, consultare il file “Scala della criticità” alla pagina del sito AIPo:

https://www-agenziapo.portali.csi.it/documentazione/124