
Gli interventi pianificati di manutenzione nel tratto urbano del torrente Parma iniziati da AIPo il 18 agosto scorso che hanno l’obiettivo di migliorare la sicurezza idraulica preventiva in vista della stagione con maggiori probabilità di precipitazioni e conseguenti potenziali fenomeni di piena , si è conclusa in queste ore con l’ultimazione delle attività sulle due sponde del corso d’acqua cittadino. Negli ultimi giorni l’attività di sfalcio selettivo - che naturalmente prevede la tutela dell’habitat fluviale con massima attenzione alle tipologie di vegetazioni utili anche alla biodiversità - ha visto , tra gli altri, gli interventi coordinati dall’UO di AIPo Parma in sinistra- torrente, tra ponte Dattaro e ponte Italia, dove lo staff tecnico , oltre alla manutenzione ordinaria , ha asportato e accumulato un’ingente quantità di rifiuti gestiti poi dalla multiutility al fine del corretto smaltimento. In prossimità del Ponte di Mezzo solo alcune alberature cresciute proprio a ridosso dell’arcata del ponte sono state asportate in quanto ostacolavano il regolare deflusso delle acque. “Questo tipo di attività lungo gli alvei e le golene dei corsi d’acqua – ha evidenziato il direttore di AIPo Gianluca Zanichelli - consente di mantenere l’efficienza delle sezioni di deflusso dei corsi d'acqua effetti, mitigando l'effetto delle piene. Ma è altresì importante procedere in modo mirato per mantenere per quanto possibile e compatibile con la regolare officiosità idraulica le vegetazione utile all’habitat fluviale e alla stabilità delle sponde”.