
Nel corso del 2024 l’Agenzia ha proseguito il percorso di adeguamento della sua dotazione organica, in base al Piano di fabbisogno del personale, con l'assunzione di 23 unità di personale, la cui ultima tranche è entrata in organico proprio in questi primi giorni di settembre. Le nuove assunzioni riguardano sia gli uffici centrali di Parma che le sedi territoriali dell’Agenzia.
I nuovi assunti hanno un'età media di circa 35 anni ed oltre il 50% di loro sono laureati in discipline tecnico-scientifiche o giuridico- economiche. Per la prima volta tra le persone assunte figura una meatrice, che opererà assieme agli altri meatori presso la Direzione Navigazione interna di Boretto.
Nei giorni scorsi si è svolto un incontro tra il Direttore di AIPo, Ing. Gianluca Zanichelli - assieme ai dirigenti dott. Filippo Cambareri responsabile per gli affari istituzionali e dott. Giuseppe Barbieri responsabile delle risorse umane - e un gruppo di nuovi assunti, per un momento di saluto e di confronto sulle sfide che attendono l’Agenzia.
Commenta il Direttore AIPo, Zanichelli: “Siamo impegnati nella definizione di una dotazione organica, sia in termini numerici che in tema di valorizzazione dei profili professionali, che sia sempre più all’altezza per qualità ed efficacia della notevole mole di attività dell’Ente, che si esplica in un bacino idrografico che va da Torino al Delta e risulta ulteriormente incrementata con gli interventi finanziati dal PNRR. Sono certo che le persone recentemente assunte daranno un contributo significativo e innovativo al lavoro dell’Agenzia”.