
Le intense precipitazioni che hanno interessato il Piemonte occidentale nelle scorse ore hanno provocato un generale innalzamento dei livelli dei corsi d'acqua del territorio. Anche per il fiume Po i valori sono in crescita e sono previsti ulteriori incrementi nelle prossime ore, che porteranno al superamento della prima soglia di criticità (ordinaria, colore giallo) nel tratto tra Carignano e Isola S. Antonio, che comprende anche le città di Torino e Casale Monferrato, con un livello più elevato (colore arancione) alla sezione di San Sebastiano.
Sulla base dei dati disponibili, si prevedono nelle prossime ore e giornate incrementi dei livelli del Po anche nei tratti a valle di Ponte Becca, che secondo le stime dovrebbero però restare al di sotto delle soglie di criticità.
In ragione dei livelli raggiunti e previsti è raccomandata prudenza lungo il Po e i corsi d’acqua interessati da aumenti dei livelli idrometrici.
Il personale AIPo del servizio di piena centrale e dell'area piemontese è attivo nelle azioni di monitoraggio e controllo, in coordinamento con gli enti facenti parte dei sistemi di protezione civile regionale e locali.