
Nel corso della giornata di oggi sono proseguite le azioni di monitoraggio del personale AIPo sui corsi d’acqua emiliani interessati dai fenomeni di piena, in particolare Taro, Parma, Enza, Secchia.
A partire dalle 7,30 di stamattina le paratoie della cassa di espansione del Parma sono state parzialmente abbassate dal personale AIPo in modo da fare fuoriuscire a valle una portata compatibile con i livelli di sicurezza (circa 115 m cubi al secondo).
Anche le casse di espansione dell’Enza sono entrate in funzione e i livelli a Sorbolo sono in graduale decremento, dopo aver superato la soglia 2 di criticità (colore arancione) nella tarda di mattinata di oggi.
Il monitoraggio sulle opere idrauliche di competenza è perciò proseguito nel corso della giornata e prosegue fino al rientro sotto le soglie di criticità.
Anche a Modena il personale AIPo è impegnato H24 nel monitoraggio del fiume Secchia, che ha superato il livello 2 di criticità (colore arancione) a Ponte Alto a partire dalla tarda mattinata di oggi.
Le operazioni vengono condotte in coordinamento con gli Enti facenti parte dei sistemi di protezione civile locali e regionale.
ore 16.30