"Io non rischio" 2022, nelle piazze italiane la campagna informativa promossa dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile

Ritratto di scampanini
Categoria: 
Ott
14
2022

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 in oltre 600 piazze italiane e online nelle piazze digitali delle associazioni che partecipano all'iniziativa, torna la campagna di informazione "Io non rischio" promossa dal  Dipartimento nazionale della protezione civile in collaborazione con numerose associazioni. Sotto i gazebo, appositamente attrrezzati, i cittadini potranno incontrare volontari e tecnici di enti per ricevere informazioni su come comportarsi in caso di calamità (alluvione, incendio, terremoto/maremoto, eruzioni vulcaniche).

L’Italia è infatti un paese esposto a molti rischi naturali, ma l’esposizione individuale a ciascuno di essi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti.

"Io non rischio" è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile, ma ancora prima di questo è anche un proposito, un’esortazione che va presa alla lettera, perché solo attraverso la conoscenza e la consapevolezza è possibile dire, appunto: “Io non rischio”.

Io non rischio è anche lo slogan della campagna, il cappello sotto il quale ogni rischio naturale viene illustrato e raccontato ai cittadini insieme alle buone pratiche per minimizzarne l’impatto su persone e cose. E' la pacifica battaglia che ciascuno di noi è chiamato a condurre per la diffusione di una consapevolezza che può contribuire a farci stare più sicuri.

Per approfondire le finalità dell'iniziativa e sapere le località in cui si svolge, consultare il sito web: https://iononrischio.protezionecivile.it