
Nell’ambito dell’approfondimento progettuale riguardante le opere idrauliche per la protezione dell’alveo previste dal Progetto “FIUME TRESA” di competenza dei due Enti Capofila (Ufficio dei corsi d’acqua e Agenzia Interregionale per il Fiume Po), viene promosso un secondo evento informativo che si terrà mercoledì 14 luglio 2020 alle ore 14:00 presso il Laboratorio idraulico della società Laboratorium 3D Sagl di Via Prada 6, a Biasca (CH).
Nel corso dell’incontro sarà possibile assistere alla simulazione su modello idraulico in scala del comportamento idraulico di rampe in blocchi/soglie di fondo previste per la stabilizzazione degli alvei dei corsi d’acqua e avere riscontro da parte degli Ingegneri che seguono la modellazione, di un primo report che consenta di indirizzare la progettazione sulla tipologia di rampe in blocchi/soglie di fondo più idonee al caso.
Il programma dell’incontro e le indicazioni logistiche sono riportate nel pieghevole scaricabile cliccando QUI.
Per AIPo interverranno il Direttore ing. Luigi Mille e i dirigenti e tecnici coinvolti nel progetto.
E' obbligatorio confermare la partecipazione a ufficio-mi@agenziapo.it entro il 10 luglio.
In merito alle misure legate all’emergenza sanitaria COVID-19, si fa presente che sono disponibili delle informazioni sui seguenti siti internet:
- disposizioni emanate dalla Confederazione
- https://www.uvek.admin.ch/uvek/it/home/datec/coronavirus.html;
- disposizioni emanate dal Cantone Ticino
- https://www4.ti.ch/dss/dsp/covid19/home/
Si conferma comunque che è obbligatorio l’uso della mascherina sui mezzi pubblici e laddove non sia possibile mantenere una distanza di almeno 1,5 metri, inoltre è consentita la presenza di max 30 persone nello stesso luogo, per cui potrebbe essere necessario dividersi in più gruppi per accedere al laboratorio.