
Mercoledì 27 marzo 2019 sarà a Mantova e Isola Serafini (PC) la Coordinatrice Europea del Corridoio Mediterraneo, Iveta Radicova, per una visita promossa da AIPo a due importanti infrastrutture del sistema idroviario del nord Italia.
Nella mattinata, la Coordinatrice sarà al porto di Valdaro (Mantova) mentre nel pomeriggio si recherà alla conca di navigazione sul Po di Isola Serafini (Monticelli d'Ongina, Piacenza), a un anno dalla sua inaugurazione (23 marzo 2018).
Di seguito il programma della giornata:
Ore 10-12, Valdaro Business Center, Mantova (Via E. Fermi):
Workshop "Il sistema navigabile del fiume Po nel contesto del Corridoio Mediterraneo - rete dei trasporti TEN-T:
realizzazioni e prospettive future".
Intervengono:
Beniamino Morselli - Presidente Provincia di Mantova
Meuccio Berselli - Segretario generale Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Luigi Mille – Direttore AIPo - Agenzia Interregionale per il fiume Po
Iveta Radicova - Coordinatrice europea Corridoio Mediterraneo
Paolo Guglielminetti - Responsabile MED CNC Consultant team
Wojciech Sopinski - Policy Advisor Coordinatrice europea
Cesare Bernabei - Active Senior Advisor, Commissione Europea
Clara Caroli - Responsabile progetti europei di AIPo
Alessandra Cappellari – Consigliera Regionale della Lombardia
Francesco Balocco - Presidente AIPo, Assessore regionale ai trasporti e difesa del suolo della Regione Piemonte
Ore 12-12,30, Valdaro Business Center, Mantova (Via E. Fermi)
Conferenza stampa della Coordinatrice e delle Autorità istituzionali
Ore 15 - 17 - Isola Serafini (Monticelli d'Ongina - Piacenza)
Visita alla conca di navigazione sul Po e alla scala di risalita della fauna ittica
Incontro presso la sala convegni della centrale ENEL- Greenpower.
Intervengono:
Gimmi Distante - Sindaco Monticelli d'Ongina
Ivano Galvani - Dirigente Settore Navigazione AIPo
Pino Musolino - Presidente Autorità di Sistema Portuale dell'Adriatico Settentrionale
Iveta Radicova - Coordinatrice europea Corridoio Mediterraneo
Alfeo Brognara - Dirigente logistice e vie d'acqua Regione Emilia-Romagna
Nel corso del pomeriggio sarà possibile realizzare servizi stampa ed interviste.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
E' richiesta la conferma della partecipazione agli eventi scrivendo alla mail: ufficiostampa@agenziapo.it