
I partecipanti al 26mo "Annual Meeting of the European Working Group on Internal Erosion" (10 -13 settembre 2018), provenienti da diversei Paesi europei e del mondo, hanno svolto ieri una visita, guidata da AIPo, lungo le arginature del Po a Revere (Mn) e al Polo scientifico AIPo di Boretto (Re).
A Revere i docenti e tecnici hanno visionato in particolare i bacini permanenti realizzati per controllare i fontanazzi.
A Boretto hanno ascoltato una relazione inerente gli studi, effettuati nel laboratorio AIPo, propedeutici la realizzazione del nuovo ponte di Spino d'Adda (prof. Paolo Ghilardi) e sono stati accompagnati nei laboratori geotecnici e idraulici, in cui sono presenti il modello fisico della cassa di espansione del torrente Parma e del fiume Panaro. Per AIPo hanno guidato la visita Alessandro Rosso (Revere e Boretto) e Maria Daniela Giliberti (Boretto); presente anche Clara Caroli.
Nei giorni precedenti, nel corso delle sesssioni presso il Politecnico di Milano, Rosso e Giliberti hanno presentato due comunicazioni.