(Fonte: comunicato stampa Unione Terra di Mezzo)
Incontro operativo in sala consiglio a Cadelbosco sulle opere di ripristino, manutenzioni e pianificazione di infrastrutture per la sicurezza idraulica dell’area tra i Sindaci dell’Unione, Autorità di Bacino del Fiume Po, AIPo, Consorzio di Bonifica Emilia Centrale e Provincia di Reggio Emilia, Regione Emilia Romagna e Agenzia di Protezione Civile
Cadelbosco (RE) – (28 Ottobre 2025) - Ad un anno dall’alluvione che colpì la bassa reggiana si è svolto ieri pomeriggio nella sala Consigliare del Comune di Cadelbosco, alla presenza e su invito del presidente dell’Unione Terra di Mezzo Marino Zani, un summit tecnico-operativo tra gli enti impegnati dodici mesi fa nell’emergenza e nel ripristino delle funzionalità idrauliche e oggi al costante lavoro per il completamento delle opere pianificate per incrementare i livelli complessivi di sicurezza dell’area interessata dai fenomeni estremi. Il focus ha visto la descrizione puntuale degli interventi ultimati dagli enti tecnici coinvolti nelle diverse zone del territorio comunale e quelli in via di completamento, unitamente alle manutenzioni periodiche e all’individuazione e approfondimento di due ulteriori opportunità progettuali (già inserite nella scheda Rendis e dunque in attesa di finanziamento) riguardanti due casse di espansione per il contenimento della risorsa idrica in eccesso tra torrente Crostolo e Cavo Cava e Cavo cava e Canale Tassone. Oltre alle puntuali attività di manutenzione dei corsi d’acqua si è evidenziata altresì la necessità di uno studio di approfondimento tecnico-idraulico al fine di individuare aree tracimabili a monte in grado di diminuire l’impeto dei flussi in caso di piena alluvionale. All’incontro hanno partecipato: il presidente dell’Unione Terra di Mezzo Marino Zani sindaco di Cadelbosco, il sindaco di Castelnuovo Sotto Francesco Monica, il sindaco di Bagnolo in Piano Pietro Cortenova, il sindaco di Campegine Alessandro Spanò, il sindaco di Gualtieri Federico Carnevali, Gianluca Zanichelli con Monica Larocca e Alessandro Rosso per AIPo, Andrea Colombo per l’Autorità distrettuale del fiume Po, Lorenzo Catellani e Paola Zanetti per il Consorzio Emilia Centrale per la Provincia di Reggio Emilia Daniela De Angelis, Federica Pellegrini e Cristiano Ceccato per l’Agenzia di Protezione Civile, Stefano Poma per la Regione Emilia Romagna e il geologo Stefano Castagnetti consulente tecnico dell’Unione. “Ringrazio gli enti che hanno partecipato perché è proprio con il loro supporto tecnico e la condivisione degli obiettivi coi comuni che sarà possibile completare le opere necessarie ed aumentare la sicurezza del nostro territorio – ha commentato il presidente dell’Unione Terra di Mezzo Marino Zani. Questo tavolo operativo ha unità di intenti, massima attenzione all’individuazione di aree di laminazione idonee e alle manutenzioni periodiche. Crediamo anche che sia necessario che il piano di controllo degli animali fossori trovi la sua realizzazione quanto prima vista la criticità erosiva elevata generata lungo la rete di corsi d’acqua sia naturali che artificiali”.