
Una simulazione della piena del Po ha visto protagonista lo staff tecnico di AIPo, che ha scelto il pavese per verificare sul campo, in particolare per il personale di recente assunzione, le varie operazioni da eseguire in caso di rapido e rischioso incremento dei livelli del Grande Fiume. L'esercitazione si è svolta venerdì 30 settembre a Chignolo Po, tra la foce del fiume Lambro e il Po, luogo baricentrico tra i capoluoghi di Pavia, Lodi e Piacenza. Un tratto di argine maestro del corso d’acqua più lungo d’Italia ha visto un’intera giornata di complesse manovre di prevenzione idraulica da eseguirsi in caso di piena, coordinate da Marco La Veglia (dirigente AIPo Direzione Idrografica Lombardia Occidentale) e da alcuni altri dirigenti di area idrografica, Isabella Botta, Massimo Valente, Mirella Vergnani.