
REGGIO EMILIA, AL VIA NEI PROSSIMI GIORNI LAVORI DI MANUTENZIONE SUL TORRENTE CROSTOLO A NORD DELLA CITTÀ
La manutenzione delle arginature è una delle azioni fondamentali che AIPo è tenuta ad attuare al fine di garantire la sicurezza idraulica e prevenire il rischio delle alluvioni. Tale attività consiste soprattutto nelle operazioni di sfalcio, decespugliamento e disboscamento dei rilevati arginali. Perché è così importante che l’argine risulti “pulito”? Innanzitutto perché è indispensabile garantire una sua completa ispezionabilità, allo scopo di prevenire scoscendimenti, frane e falle connesse alla presenza di tane di animali (come tassi, volpi, nutrie, ecc.). Occorre infatti che tali eventuali criticità possano essere individuate per tempo in modo da intervenire ed evitare problemi di tenuta arginale in caso di piena. In secondo luogo, la presenza di piante può comportare pericolosi fenomeni erosivi, sia per l’effetto di possibili sradicamenti, sia a causa di eventi atmosferici violenti, come ad esempio le trombe d’aria. Infine il mantenimento del corpo arginale “pulito” consente, durante gli eventi di piena, ai mezzi di AIPo e degli enti di Protezione Civile e, in caso di necessità, ai mezzi meccanici, di transitare ed operare senza intralci o difficoltà. Le arginature vengono mantenute con una copertura a prato stabile, che consolida la superficie garantendo la funzionalità idraulica dell’opera.
Queste le ragioni tecniche alla base dell’intervento di manutenzione che nei prossimi giorni interesserà il tratto di arginatura del torrente Crostolo tra il ponte di Roncocesi (RE) e la linea ferroviaria Milano-Bologna, nel comune di Reggio Emilia, per una lunghezza complessiva di circa 4,5 km. L’intervento consiste quindi nello sfalcio, decespugliamento e disboscamento lungo tutta la sezione dell’argine maestro, con l’eliminazione della vegetazione spontanea che si è sviluppata in modo improprio, ripristinando così le originarie condizioni a prato stabile. Dal momento che le operazioni si svolgeranno, in parte, in corrispondenza di una pista ciclopedonale, gestita dal Comune di Reggio Emilia, ci potranno essere limitazioni all’uso della pista stessa. Saranno in ogni caso messi in atto tutti gli accorgimenti necessari a salvaguardia di pedoni e ciclisti.
14/10/2016