
Una delegazione della Società Preistorica di Amburgo, guidata dal dott. Frank Andraschko, Università di Amburgo, vicepresidente dell' Associazione Europea Longobardia, è stata accolta stamattina da AIPo e Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, nella sede centrale di Parma. La delegazione è giunta nella città emiliana per promuovere la valorizzazione dell'antica via Longobarda - in particolare nell'ambito dei progetto “Longobard wais across Europe” - che passava da Parma e proseguiva per Pontremoli attraverso l'Appennino.
L'incontro è servito a una conoscenza reciproca e a stabilire contatti che potranno essere utili per la futura evoluzione dei progetti inerenti la via Longobarda, il cui percorso interseca una parte del bacino idrografico del Po e la riserva MAB Unesco "Po grande".
Erano presenti il Direttore di AIPo Meuccio Berselli, assieme ad alcuni tecnici dell'Agenzia e, in rappresentanza dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, Ludovica Ramella.