Delegazione norvegese ospite di AdBPo e AIPo. Scambi di buone pratiche e visita alla cassa di espansione del torrente Parma

Ritratto di scampanini
Categoria: 
Ott
15
2025

Un ricco incontro conoscitivo e di scambio nella sede dell' Autorità di bacino distrettuale del fiume Po (AdBPo) e dell'Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPo), a Parma, nonché la possibilità di visitare la Sala Servizio di Piena AIPo e la cassa di espansione del torrente Parma: è stato questo l'intenso programma riservato ieri /14 ottobre) a una delegazione del Dipartimento Norvegese per le Risorse Idriche e l'Energia (Norwegian Water Resources and Energy Directorate - NVE), in visita presso i due Enti che, con diverse competenze specifiche, si occupano del fiume Po.

Gli esperti in visita, che fanno parte del Ministero dell'Energia della Norvegia, responsabile della gestione delle risorse idriche ed energetiche e che si occupa, tra l'altro, di ridurre il rischio di danni associati a frane e inondazioni, sono stati accolti dal Direttore f.f. di AIPo Gianluca Zanichelli e dalla Dirigente al Personale AdBPo Michela Guasti. Si sono poi susseguiti gli interventi di tecnici ed esperti dei tre enti coinvolti nell'incontro. 

L'obiettivo comune è stato quello di illustrare le rispettive attività, progetti e best practices messe in atto per garantire sicurezza idrogeologica, salute e fruizione degli ecosistemi fluviali.

AdBPo e AIPo collaborano da sempre per obiettivi comuni, operando per la migliore gestione del bacino del Po, dal Piemonte al Delta, e proseguono costantemente in attività di studio, confronto e collaborazione, anche a livello internazionale, al fine di scambiare preziose informazioni e garantire soluzioni utili alla collettività in una costante ottica di innovazione e crescita.