
Le piogge delle scorse ore hanno provocato innalzamenti dei livelli del Po e di diversi corsi d’acqua del bacino, in particolare in Emilia occidentale (soprattutto Arda e Taro) e nel milanese (soprattutto Seveso). La situazione è gestita e monitorata da AIPo e dagli enti del sistema di protezione civile locali e regionali.
Nel corso delle giornate di domani (lunedì) e di martedì è previsto il transito del colmo di piena di Po nei tratti lombardo ed emiliano-lombardo, con livelli superiori alla prima soglia di criticità (ordinaria, colore giallo).
Il personale AIPo del Servizio di piena centrale e degli uffici operativi sul territorio rimane attivo nelle operazioni di monitoraggio dei livelli e delle arginature, in coordinamento con i sistemi locali e regionali di protezione civile.
Agiornamento ore 19
In Lombardia sono entrati in funzione, a cura dei tecnici AIPo, sia la vasca di laminazione del torrente Bozzente, sia il Canale Scolmatore di Nord Ovest, al fine di limitare l'afflusso delle acque nel reticolo dell'area milanese.