
AGGIORNAMENTI AIPO SU EVENTI DI PIENA IN CORSO
25/11/2016 - ore 12,30
La piena del Po sta transitando in queste ore nel tratto torinese, alessandrino e vercellese con livelli sopra la soglia n.3 di criticità (elevata: colore rosso).
Alle ore 11 il Po ha raggiunto a Torino Murazzi m. 5,87 Sullo zero idrometrico (oltre la soglia 3 – livello di elevata criticità, colore rosso, che inizia a quota 4,70), a Crescentino m. 5,79 s.z.i. (oltre la soglia 3 - che inizia a quota 5,00).
I livelli si manterranno in elevata criticità nel tratto piemontese del Po per le prossime 24 ore, per poi decrescere gradualmente.
Nella mattinata di domani (sabato 26 novembre) il livello del Po supererà la soglia 2 (moderata criticità: colore arancione) nelle sezioni di Ponte Becca, Spessa Po e Piacenza, per poi oltrepassare la soglia 3 (elevata criticità: colore rosso) nelle ore successive.
Tanaro e Bormida rimarranno su livelli di elevata criticità, in particolare nella parte terminale, ancora per la giornata di domani.
Nell’ambito del servizio di piena proseguono le attività del personale AIPo sui fiumi piemontesi e lungo l’asta del Po, in stretta collaborazione e coordinamento con il sistema regionale e locale di protezione civile. Sul torrente Chisola (TO) sono in atto tutte le operazioni necessarie per garantire la sicurezza del territorio retrostante.
Sono in atto le verifiche sugli argini maestri del Po e sulle chiaviche adibite allo scarico del reticolo secondario.
Dalla giornata di domani è vietata la navigazione lungo il fiume Po anche nel tratto da Isola Serafini in poi.
L'Agenzia ha raccomandato tutti gli Enti gestori dei ponti e attraversamenti a volersi attivare per il mantenimento delle sezioni d’alveo in corrispondenza dei manufatti di propria competenza e delle zone limitrofe, eliminando ogni ostacolo rappresentato dal materiale solido galleggiante o trasportato depositatosi nei pressi delle strutture suddette.
Per consultare la tabella dei livelli di criticità lungo l’asta del Po, consultare il file “Scala della criticità” alla pagina del sito AIPo:
https://www-agenziapo.portali.csi.it/documentazione/124